Carta crespa

(20525 prodotti disponibili)

Su carta crespa

La carta crespa è un tipo di materiale molto utilizzato nel settore dell’artigianato e dell’hobbistica. Ha una texture ruvida e rugosa, viene realizzata attraverso un processo di lavorazione che fornisce alla carta delle piccole pieghe fini e regolari che ne aumentano la flessibilità e la resistenza. È disponibile in una vasta gamma di colori diversi: la carta crespa colorata permette di creare decorazioni e progetti artistici di ogni tipo. Normalmente viene venduta in rotoli monocolore e sono disponibili moltissime sfumature diverse.

Specifiche della carta crespa

Il processo attraverso il quale viene prodotta la carta crespa è detto feltrazione e consiste nella lavorazione delle fibre di cellulosa della carta. Queste fibre vengono trattate in sospensione acquosa, poi vengono disidratate ed essiccate. Attraverso questi passaggi, la carta diventa particolarmente leggera e resistente. Durante il processo di produzione, alla carta crespa bianca vengono aggiunti dei pigmenti o dei coloranti solubili in acqua così che il colore si distribuisca in modo uniforme su tutto il foglio. Il risultato finale è un foglio di carta ricco di piccole pieghe, molto leggero ed elastico. Il colore non è permanente, infatti la carta crespa tende a cedere colore se viene immersa in acqua o se entra a contatto con superfici umide.

Per cosa si usa la carta crespa

La carta crespa viene utilizzata principalmente dagli hobbisti per creare decorazioni personalizzate. Grazie alla sua struttura morbida ed elastica, questa carta è particolarmente adatta per la creazione di composizioni floreali. È possibile arrotolare le strisce di carta su se stesse e modellarle per creare dei petali variopinti. I fiori in carta crespa sono di lunga durata, non si rovinano e possono essere realizzati anche dai bambini della scuola materna durante le attività scolastiche. I lavoretti in carta crespa sono molto decorativi e, con un po’ di esperienza, è possibile arrivare a creare piccole opere d’arte creative come: animali, quadretti, festoni e personaggi. La carta crespa può anche essere utilizzata per rivestire dei contenitori con l’aiuto di un po’ di colla vinilica.

Grammature della carta crespa

La carta crespa è disponibile in diverse grammature che influiscono sulla sua resistenza e sulle sue proprietà. Di norma, la più utilizzata è quella con grammatura di 30 g, cioè una carta piuttosto leggera e malleabile. Man mano che la grammatura aumenta, la carta si presenta sempre più rigida e meno duttile. La carta crespa 180 gr è particolarmente resistente e viene utilizzata per il decoupage e per alcuni lavori di imballaggio.

X