(13 prodotti disponibili)
Un kit per microblading delle sopracciglia è un set cosmetico per creare e migliorare le forme e i colori delle sopracciglia. Contiene strumenti e prodotti utilizzati per tatuare colpi di pelo delle sopracciglia realistici sulla pelle. I kit sono disponibili in diversi tipi, che includono i seguenti:
Kit standard per microblading
Il kit standard per microblading contiene tutti gli strumenti essenziali per il microblading. Comprende una penna per microblading, inchiostro pigmentato, crema anestetica, guanti in lattice e uno strumento per la pulizia. La penna per microblading viene utilizzata per disegnare colpi simili a peli sulle sopracciglia. Questo kit è perfetto per i principianti poiché è economico e semplice.
Kit deluxe per microblading
Il kit deluxe per microblading è una versione avanzata del kit standard. Ha più strumenti e prodotti aggiuntivi per il microblading. Il kit deluxe contiene una penna per microblading, inchiostro pigmentato, crema anestetica, guanti in lattice, strumenti per la pulizia, calibro per sopracciglia, ago pigmentato e righello. Il kit è adatto sia per principianti che per artisti professionisti del microblading.
Kit professionale per microblading
Il kit professionale per microblading è progettato per utenti avanzati o artisti professionisti. Contiene oltre 50 pezzi di attrezzatura per microblading. Il kit include tutti gli strumenti essenziali per il microblading, come una penna per microblading, crema anestetica, inchiostro pigmentato e altro. Inoltre, include strumenti extra come un calibro di misurazione, ago pigmentato, forbici per sopracciglia e guanti usa e getta. Il kit è riposto in una custodia portatile per facilitare il trasporto. È ideale per coloro che offrono servizi di microblading.
Kit di ritocco per microblading
Il kit di ritocco per microblading è progettato per i clienti che hanno subito un trattamento di microblading. Contiene prodotti che aiutano a mantenere le sopracciglia microblading. Il kit include una scheda di cura post-trattamento per microblading, dischetti di cotone e un balsamo lenitivo per microblading. Alcuni kit possono includere un pennello per microblading e una schiuma detergente. Il balsamo lenitivo per microblading viene utilizzato per idratare le sopracciglia e promuovere la guarigione.
Sebbene i kit per microblading siano già dotati di strumenti essenziali, molti artisti professionisti del microblading tendono ad acquistare ogni articolo separatamente per garantire di avere il meglio di tutto. Quando acquisti un kit per microblading delle sopracciglia, tieni presente quanto segue:
Livello di abilità
Sebbene i kit siano disponibili per principianti, sono disponibili anche per utenti avanzati. I kit per principianti di solito includono stencil, pennarelli e un manuale per aiutare a iniziare. I kit avanzati avranno strumenti più professionali, come diverse dimensioni di ago e opzioni di pigmentazione.
Tipo di forma delle sopracciglia
Alcuni kit sono specificamente progettati per determinate forme o stili di sopracciglia. Se la forma di sopracciglio desiderata è composta da colpi simili a peli, assicurati che il kit la contenga. Alcuni kit contengono modelli pre-disegnati che possono essere utilizzati per disegnare la forma desiderata prima che venga effettuato il microblading.
Qualità dei prodotti
La qualità delle penne per microblading, degli aghi e dei pigmenti può variare da kit a kit. È essenziale assicurarsi che i prodotti nel kit siano di alta qualità per evitare danni alla pelle o reazioni allergiche. Cerca lame in acciaio inossidabile e pigmenti ipoallergenici.
Acquisto online vs. in negozio
Un kit per microblading può essere acquistato online o in negozio. Gli acquisti online consentono ai clienti di visualizzare il kit attraverso immagini e descrizioni, mentre gli acquisti in negozio consentono ai clienti di ispezionare fisicamente gli articoli. Quando acquisti online, assicurati di controllare le politiche di reso nel caso in cui gli articoli debbano essere restituiti.
Recensioni dei clienti
Molti negozi online hanno recensioni dei clienti che possono essere visualizzate prima dell'acquisto. I pro e i contro possono essere letti dalla prospettiva di altri clienti che hanno precedentemente acquistato il kit. Queste informazioni possono essere utili per decidere la qualità del kit e se acquistarlo o meno.
Budget
I kit per microblading sono disponibili in diverse fasce di prezzo a seconda del numero di articoli nel kit e della loro qualità. I kit per principianti sono di solito più economici, mentre i kit avanzati e professionali sono più costosi. È essenziale tenere presente il budget quando si acquista un kit per microblading.
Reputazione del marchio
Quando acquisti un kit per microblading, è essenziale considerare la reputazione del marchio. I marchi noti sono più propensi a produrre prodotti di alta qualità e garantire la soddisfazione del cliente. Marchi meno conosciuti possono offrire prodotti simili a un prezzo inferiore, ma la qualità potrebbe non essere la stessa.
Utilizzare un kit di avviamento per microblading delle sopracciglia è un processo delicato che produce arte semi-permanente sulle sopracciglia. Sebbene non ci sia un processo di installazione formale, i seguenti passaggi sono cruciali per ottenere i risultati desiderati.
Preparare le sopracciglia
Pulire l'area con alcol per rimuovere oli e batteri è importante. Anche la mappatura della forma delle sopracciglia viene eseguita in questa fase. L'artista del microblading consulterà il cliente per determinare la forma e l'aspetto desiderati.
Applicare la crema anestetica
La crema anestetica viene applicata per ridurre il dolore durante la procedura. È fondamentale attendere il tempo necessario affinché la crema faccia effetto.
Microblading
Il processo reale di microblading comporta l'inserimento attento e abile dell'ago nella pelle. Il tecnico crea colpi dall'aspetto naturale che assomigliano a veri peli delle sopracciglia. A volte, vengono effettuati colpi aggiuntivi per garantire che la saturazione del colore sia uniforme in tutta l'area delle sopracciglia.
Applicare nuovamente la crema anestetica
Dopo il primo ciclo di microblading, viene applicata una seconda dose di crema anestetica. Questo passaggio è cruciale per prevenire che il dolore del microblading iniziale diventi eccessivo mentre il tecnico continua il processo.
Considerare l'utilizzo di un appuntamento di ritocco
Potrebbe essere necessario un appuntamento di ritocco dopo la sessione iniziale di microblading. Questa visita di follow-up garantisce che la saturazione del colore sia uniforme in tutta l'area delle sopracciglia. Durante il ritocco, il tecnico può correggere eventuali aree che potrebbero non essere guarite correttamente o dove il pigmento è sbiadito più di altre zone.
Il kit per microblading per principianti è sicuro se utilizzato correttamente. Utilizzare in modo sicuro gli strumenti del kit è fondamentale per ridurre il rischio di infezione o risultati scadenti. Gli aghi utilizzati nel microblading sono affilati e l'eccessiva forza può essere dolorosa. Applica sempre una pressione minima per creare colpi dall'aspetto naturale.
I pigmenti utilizzati nel microblading sono generalmente sicuri, ma è importante assicurarsi che siano di alta qualità e provenienti da produttori affidabili per evitare reazioni allergiche o infezioni cutanee. Inoltre, il tecnico deve utilizzare aghi sterili e monouso per prevenire il rischio di contaminazione incrociata e la potenziale trasmissione di patogeni trasmessi per via ematica.
Utilizzare correttamente la crema anestetica è anche essenziale per la sicurezza della procedura. L'uso eccessivo della crema può causare effetti indesiderati ed è importante seguire le linee guida sull'uso raccomandato. Seguendo queste precauzioni, il processo di microblading può essere completato in modo sicuro ed efficace, risultando in miglioramenti naturali delle sopracciglia che durano a lungo.
Sebbene i contenuti di ciascun kit possano variare, le seguenti sono le funzioni di base di un kit per microblading delle sopracciglia:
Q1: Quanto durano le sopracciglia microblading?
A1: Tipicamente, le sopracciglia microblading durano da uno a tre anni. La durata dipende dal tipo di pelle, dalla tecnica di microblading e dalla cura post-trattamento.
Q2: Quali sono i benefici del microblading?
A2: Il microblading offre i seguenti benefici: migliora i tratti del viso, migliora la simmetria e crea un aspetto più giovane. Riduce la necessità di applicazioni giornaliere di trucco e fa risparmiare tempo durante le routine mattutine.
Q3: Il microblading può essere effettuato su tutti i tipi di pelle?
A3: Sì, il microblading è una procedura versatile che può essere eseguita su diversi tipi di pelle, inclusa quella grassa, secca, mista e sensibile. Utilizzando le tecniche e i prodotti appropriati si garantiscono risultati ottimali per ogni tipo di pelle.
Q4: Quanto dura una sessione di microblading?
A4: L'appuntamento iniziale per il microblading può durare da tre a quattro ore, mentre le sessioni di ritocco successive durano da una a due ore. La durata più lunga del primo appuntamento consente al tecnico e al cliente di discutere la forma e il colore delle sopracciglia desiderate e completare il processo di mappatura delle sopracciglia prima del microblading.
Q5: È doloroso il microblading?
A5: Prima di iniziare la procedura, i tecnici del microblading applicano una crema anestetica nell'area delle sopracciglia. Questo aiuta a ridurre il disagio e il dolore durante il processo. Alcuni individui possono avvertire una leggera pressione o sensazioni di graffi, ma generalmente non viene riportato dolore durante il microblading.