(17843 prodotti disponibili)
Abiti larghi plissettati sono abiti formali e casual caratterizzati da strutture a vestibilità ampia e design plissettati. Le plissettature sono pieghe create sul tessuto dell'abito per aumentarne il volume e aggiungere texture. Gli abiti larghi plissettati sono versatili e adatti a diverse occasioni e stagioni. Ecco alcuni dei loro tipi:
Abito Largo Plissettato Maxi
L'abito largo plissettato maxi è caratterizzato da un design che arriva fino al pavimento, il che gli conferisce un aspetto elegante e formale. Le plissettature sono solitamente situate davanti o dietro l'abito, aggiungendo texture e movimento. Lo stile a vestibilità ampia è ideale per il comfort e può essere indossato per varie occasioni, tra cui matrimoni, feste e cene formali. Può anche essere indossato per eventi casual, passeggiate sulla spiaggia o incontri all'aperto, ed è realizzato in tessuto di cotone, lino o chiffon.
Abito Largo Plissettato Midi
Questo abito è caratterizzato da una lunghezza midi, che di solito arriva sotto il ginocchio, e ha una vestibilità ampia e rilassata. Le plissettature sono distribuite uniformemente su tutto l'abito e possono essere piccole o grandi, aggiungendo volume e movimento. Le plissettature possono anche trovarsi sulla gonna o sulla parte superiore. L'abito può essere abbinato per eventi formali o casual. Può essere realizzato in diversi tessuti, tra cui cotone, seta e poliestere.
Abito Largo Plissettato Camicia
L'abito camicia è progettato con una chiusura frontale a bottoni e un colletto. La vestibilità ampia e il design plissettato rendono l'abito rilassato ma elegante. L'abito può essere abbinato a sandali, tacchi o sneakers, a seconda dell'occasione. Può anche essere accessoriate con cinture, borse, cappelli e gioielli. L'abito largo plissettato camicia è solitamente realizzato in tessuto di cotone, lino o chambray.
Abito Largo Plissettato A Strati
Questo è un design unico che include più strati, ognuno con le proprie plissettature. La vestibilità ampia e il design a strati creano un abito rilassato e confortevole che può essere indossato per diverse occasioni. Per eventi casual, può essere abbinato a sandali o sneakers, mentre per occasioni formali è meglio abbinarlo a tacchi. L'abito è solitamente realizzato in cotone, lino o chiffon.
Abito Largo Plissettato Avvolgente
Questo abito incorpora un design avvolgente che crea una scollatura a V e una cintura regolabile in vita. Le plissettature possono essere posizionate sulla gonna o sulla parte superiore, aggiungendo texture e movimento. La vestibilità ampia e il design avvolgente fanno sì che l'abito appaia rilassato e confortevole. È ideale per eventi casual ed è realizzato in cotone, lino o tessuto jersey.
Gli abiti larghi plissettati sono disponibili in vari design. Ogni design ha il proprio stile unico e estetica.
Design Plissettato Classico
Questo design presenta plissettature equidistanti che vanno dalla scollatura all'orlo. Offre un aspetto senza tempo ed elegante. Le plissettature aggiungono volume e movimento all'abito. Inoltre, lo rendono adatto sia per occasioni casual che formali. La vestibilità ampia offre comfort e versatilità. Permette anche un facile sovrapposizione con giacche o cardigan. In generale, questo design è popolare per la sua estetica ispirata al vintage. È frequentemente visto in lunghezze midi e maxi.
Plissettature Asimmetriche
Questo design presenta plissettature che non sono distribuite uniformemente. Di solito, sono posizionate ad angolo o in un pattern sfalsato. Questo crea una silhouette dinamica e moderna. La forma dell'abito largo mantiene un'atmosfera senza sforzo. Le plissettature asimmetriche aggiungono interesse visivo e un tocco contemporaneo. Questo lo rende ideale per chi ama la moda. Inoltre, è comunemente trovato in tessuti leggeri. Ad esempio, cotone o miscele di seta. Questi materiali migliorano il flusso e il movimento dell'abito.
Orlo Alta-Bassa
Questo design combina una silhouette ampia e fluida con le plissettature. Di solito, sono posizionate strategicamente dietro o ai lati. Questo crea un sollevamento e una forma sottile. L'orlo anteriore è più corto di quello posteriore. Questo aggiunge un tocco giocoso e moderno. La vestibilità ampia offre comfort e versatilità. Consente un facile abbigliamento elegante o casual. Inoltre, lo stile dell'abito alta-bassa è popolare per la sua capacità di valorizzare vari tipi di corpo. Offre un look chic adatto sia per eventi diurni che serali.
Design Plissettato A Strati
Questo design si compone di più strati. Ogni strato ha il proprio set di plissettature. Questi strati sono spesso di lunghezze variabili. Creano un effetto a cascata. Questo aggiunge profondità e dimensione all'abito. La vestibilità ampia consente una silhouette confortevole e rilassata. Le plissettature si muovono fluidamente ad ogni passo. Questo migliora l'appeal visivo dinamico dell'abito. L'abito plissettato a strati è versatile. Può essere abbinato sia per eventi casual che formali. Ad esempio, abbinandolo a sandali per un look diurno o tacchi per un evento serale.
Gli abiti larghi sono pezzi versatili che possono essere abbinati in vari modi per adattarsi a diverse occasioni. Ecco alcuni suggerimenti su come indossarli e abbinarli:
Per un look casual diurno, un abito largo può essere abbinato a sneakers o sandali piatti per comfort e facilità. Aggiungere una giacca di denim o un cardigan leggero può fornire ulteriore calore e stile. Accessori come una borsa a tracolla, un cappello da sole o un semplice cappellino da baseball possono migliorare l'atmosfera casual. Un paio di occhiali da sole e gioielli minimalisti, come orecchini a bottone o una collana delicata, completano il look.
Per passare un abito largo dal giorno alla notte, sostituire le calzature casual con qualcosa di più elegante. Sandali con tacco, stivaletti o sneakers alla moda possono elevare l'outfit. Sovrapporre con un blazer sartoriale, una giacca di pelle o un cardigan chic. Optare per accessori di effetto come una borsa strutturata, orecchini audaci, una collana statement o un bracciale a manica. Non dimenticare un rossetto audace o un trucco per gli occhi marcato per aggiungere un tocco di glamour.
Per uno stile bohemien, gli abiti larghi sono ideali. Abbinali a sandali piatti o espadrillas e sovrapponi con un cardigan all'uncinetto o un kimono. Accessoria con un cappello a tesa larga, collane sovrapposte e bracciali. Una borsa a frange o una borsa a tracolla in suede aggiungono all'estetica boho. Considera un trucco naturale con toni terrosi e un'acconciatura intrecciata.
Se l'abito ha molte plissettature, potrebbe essere meglio mantenere il resto dell'outfit semplice per evitare di apparire troppo affollati. Abbinalo a un top aderente o un blazer strutturato per bilanciare la pienezza delle plissettature. Le gonne plissettate a vita alta possono essere abbinate a una blusa infilata o un dolcevita aderente per un aspetto curato.
Per un ambiente professionale, scegli un abito largo in un colore solido o una stampa sottile. Abbinalo a ballerine o décolleté a tacco basso. Un blazer sartoriale e una borsa strutturata aiutano a creare un look professionale. Mantieni gli accessori minimalisti e sofisticati – pensa a semplici orecchini a bottone, un orologio e un bracciale delicato. Opta per un trucco naturale con toni neutri.
Per un look da spiaggia o in vacanza, gli abiti larghi possono essere abbinati a infradito o espadrillas. Un cappello a tesa larga, occhiali da sole e una sciarpa leggera aggiungono stile e protezione dal sole. Una borsa intrecciata o una borsa di paglia è pratica per portare gli essenziali. Scegli accessori colorati e divertenti e non esitare ad aggiungere un tocco di colore al trucco con rossetto o unghie brillanti.
Q1: Quali tipi di corpo stanno meglio con gli abiti larghi plissettati?
A1: Gli abiti larghi plissettati sono versatili e possono adattarsi a vari tipi di corpo. La chiave è trovare uno stile che completi la propria forma. Gli abiti plissettati maxi sono ottimi per le figure a clessidra, poiché mettono in risalto la vita mentre accentuano i fianchi. Gli abiti plissettati a linea A funzionano bene per le forme a pera, creando una silhouette bilanciata allargandosi dai fianchi. Gli abiti a vita impero sono perfetti per le forme a mela, poiché distolgono l'attenzione dalla zona centrale. Gli acquirenti dovrebbero considerare come lo stile dell'abito enfatizzi o bilanci diverse proporzioni del corpo.
Q2: Gli abiti larghi plissettati possono essere indossati per eventi formali?
A2: Sì, gli abiti larghi plissettati possono essere abbinati per occasioni formali. Scegli abiti realizzati con tessuti lussuosi come seta, raso o chiffon. Colori più scuri o tonalità gioiello aggiungono anche un fascino più formale. Accessoria con gioielli eleganti, come orecchini statement, una borsa a pochette e scarpe con tacco alto. Considera di aggiungere un blazer sartoriale o una cintura strutturata per elevare ulteriormente il look. La chiave è abbinare l'abito plissettato largo in modo che si adatti alla formalità dell'evento.
Q3: Gli abiti larghi plissettati sono adatti per ambienti professionali?
A3: Sì, gli abiti larghi plissettati possono essere appropriati per il lavoro se abbinati correttamente. Opta per abiti in colori tenui o neutri come nero, blu navy, grigio o beige. Abbinali a ballerine o scarpe a tacco basso per un aspetto più curato. Aggiungere un blazer o un cardigan può rendere l'outfit più professionale. Scegli abiti con una lunghezza e una scollatura modesta per garantire un aspetto professionale. L'obiettivo è abbinare l'abito in modo che si allinei al codice di abbigliamento del posto di lavoro.
Q4: Gli abiti larghi plissettati possono essere modificati se non calzano perfettamente?
A4: Sì, gli abiti larghi plissettati possono spesso essere modificati per ottenere una vestibilità migliore. A seconda della costruzione e del tessuto dell'abito, possono essere apportate modifiche alle spalle, alla vita o alla lunghezza. Tuttavia, modificare le plissettature può essere più complesso, poiché potrebbe influenzare lo stile e la struttura complessiva dell'abito. È consigliabile consultare un sarto professionista per valutare se l'abito può essere modificato senza compromettere le plissettature. Gli abiti larghi sono generalmente più facili da modificare rispetto agli stili aderenti.